Urna Bios Pets
La prima urna biodegradabile per animali da compagnia offre la possibilità di far crescere un albero in memoria del vostro fedele amico.
Realizzata appositamente con due capsule separate, l’urna è progettata per contenere le ceneri e il seme o il germoglio di vostra scelta, che crescerà fino a diventare un albero.
- 100% biodegradabile
- Fabbricata senza prodotti chimici, conservanti né additivi
- Contiene solo materie organiche
CHF 79.00
Disponibile
Descrizione dell’urna biodegradabile per animali da compagnia
Con le urne Bios Pets, potete far crescere un albero in memoria del vostro amico a quattro zampe, un modo per ovviare all’assenza fisica, elaborare il lutto e conservare i ricordi felici.
Come si utilizza?
- Mettete le ceneri del vostro animale nella capsula inferiore.
- Mescolate le componenti con il seme scelto nella capsula superiore (compatibile anche con i germogli). Raccomandiamo di scegliere piuttosto una specie autoctona o comune nella vostra regione, sarà più rispettosa dell’ambiente e sarete sicuri che cresca bene.
- Chiudete l’urna e interratela a 3-4 cm di profondità. Potete anche piantarla in un vaso.
- Con la crescita dell’albero, l’urna Bios Pets® e le ceneri si mescoleranno progressivamente con la natura.
Dettagli tecnici:
Materiale:
- 100% biodegradabile
- Fabbricata senza prodotti chimici, conservanti né additivi
- Contiene solo materie organiche
Dimensioni e peso:
- Lunghezza: 8 cm
- Altezza: 16 cm
- Larghezza: 8 cm
- Peso: 430 g
Conservazione:
- L’urna Bios Pets® per animali da compagnia non ha data di scadenza.
- Raccomandiamo di conservarla in un luogo asciutto al riparo da calore o umidità.
- Se non prevedete di utilizzarla a breve, consigliamo di acquistare il seme o il germoglio al momento della piantumazione.
La Bios
L’obiettivo dell’urna Bios® è consentire ai padroni di ricordare i loro animali domestici in modo naturale trasformando la morte in rinascita nel rispetto del ciclo naturale della vita.
L'idea dell'urna Bios è venuta al cofondatore quando era piccolo. Era in giardino a piantare fiori e verdure con la nonna, quando lei scoprì un uccello morto. Istintivamente raccolse l'uccello, lo seppellì in una piccola buca e vi piantò sopra dei semi di fiori, dandogli nuova vita. Gerard ha portato con sé questo ricordo per molti anni e nel 1997 ha creato i primi prototipi dell'urna Bios®. Sono stati poi commercializzati a partire dal 2001. È la prima urna biodegradabile al mondo.
È anche l'unico ad aver introdotto l'idea di piantare un albero con le ceneri umane e animali ottenute dopo la cremazione. L'obiettivo centrale dell'urna Bios non è solo quello di dare un significato alla fine della vita, ma anche di incoraggiare il ritorno alla vita attraverso la natura. Meno spazio per i cimiteri e più spazio per la coltivazione di alberi è quindi un modo eccellente per combattere l'inquinamento, la sovrappopolazione e la deforestazione.
L'urna Bios è realizzata con materiali riciclati 100% di provenienza locale. Inoltre, è prodotto in modo etico e locale.
Questo articolo, vi fornisce preziosi consigli per aiutare i bambini a elaborare la perdita del loro amico a quattro zampe.
Con «Sacha et Gribouille» (in francese) spiega l’eutanasia ai bambini dai due ai dieci anni con parole e immagini adatte alla loro età.
I nostri bestseller

Soddisfatti o rimborsati
In caso di problemi, avete sette giorni per restituire i prodotti (condizioni nelle domande frequenti).

Contattateci, non mordiamo!
Dal lunedì al venerdì
de 10h-12h et 14h à 16h
0800 264 625
contact@animalia.ch

Consegna rapida
Ordinate in tutta sicurezza, assicuriamo la gestione dei pagamenti tramite fornitori di servizi riconosciuti.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.